DR.SSA MARTINA DE MICHELE
Che cos’è la rieducazione del pavimento pelvico femminile?
E’ una branca dell’ostetricia che si occupa di riabilitare il pavimento pelvico. In quest’area si trova un fondamentale piano muscolare che sostiene gli organi del piccolo bacino (vescica e utero), e che – in quanto muscolo – può essere allenato alla forza e alla resistenza.
I muscoli del pavimento pelvico si coordinano con i muscoli addominali e con il diaframma respiratorio: per tale motivo, la rieducazione del pavimento pelvico comprende sia un lavoro locale (vaginale) che globale (sul bacino).
A che cosa serve la rieducazione del pavimento pelvico femminile?
In caso di presenza di incontinenza o di prolasso di diverse entità, come può accadere nel caso di donne che hanno avuto una o più gravidanze,o che hanno avuto interventi chirurgici nella zona pelvica e perineale, la riabilitazione del pavimento pelvico restituisce al piano muscolare forza e resistenza, consentendo la riduzione o la scomparsa dei sintomi.
La riabilitazione è utile anche in presenza di un dolore pelvico cronico.