Le manovre di disostruzione pediatrica sono dei gesti in grado di salvare la vita ai bambini che, in maniera accidentale, ingeriscono o inalano dei corpi estranei (noccioline, caramelle, monete, pezzi di giocattoli ecc.). Piccoli oggetti o alimenti possono ostruire, infatti, le vie aeree in maniera parziale o completa.

Durante l'infanzia, il soffocamento da ingestione o inalazione di un corpo estraneo è, purtroppo, un evento abbastanza frequente, soprattutto nella fascia di età compresa tra 6 mesi e 3 anni. I bambini sono più soggetti a questa tipologia d'incidente per l'incompleta maturità dei meccanismi riflessi di coordinazione ed il diametro ridotto delle loro vie aeree.