ALCUNE RIFLESSIONI SULL'ANSIA NEL PERIODO POST COVID
Poliambulatorio
ALCUNE RIFLESSIONI SULL’ANSIA NEL PERIODO POST COVID
Quello che abbiamo vissuto nei mesi scorsi può essere considerato a tutti gli effetti un’esperienza traumatica. Le conseguenze possono essere molteplici: incubi, ansia, insonnia e attacchi di panico. La preoccupazione con cui pensiamo al futuro, questa minaccia invisibile con la quale ogni giorno dobbiamo fare i conti e alla quale è difficile non pensare.
Cosa fare allora?
La nostra mente necessità di tempo per riadattarsi a nuove situazioni, soprattutto se cambiano in modo repentino.
Adottare sane abitudini, concedersi piccoli piaceri, condividere le proprie emozioni con i propri affetti. Questi sono piccoli accorgimenti che potranno sembrare scontati, ma con l’andare del tempo recheranno beneficio.
Ma……farsi aiutare quando? Quando rivolgersi ad uno psicoterapeuta?
Quando la preoccupazione e il malessere interno diviene insostenibile ed è associato ad un senso perenne di angoscia, quando l’individuo avverte un senso di impotenza che porta alla manifestazione del sintomo ancor prima che la circostanza “pericolosa” si manifesti.
In questi casi la Dottoressa Cappello Genny, Psicologa Specializzata in Psicoterapia Dinamica Integrata può intervenire ponendosi l’obiettivo di analizzare, attraverso le narrazioni del paziente, le sue emozioni, i pensieri e comportamenti connessi all’ansia.
La Dottoressa Cappello esercita la professione presso il Poliambulatorio Biosoc.
Per informazioni su costi e tempi di prenotazione contattare il Centro.