OMEGA 3
Poliambulatorio
OMEGA 3
Sapevi che stanchezza perenne, patologie gastrointestinali, arresto della crescita potrebbero dipendere anche da una carenza di Omega 3?
Gli omega 3 sono acidi grassi detti essenziali poiché le nostre cellule non sono in grado di sintetizzarli.
Devono quindi essere introdotti attraverso l’alimentazione.
Diversi studi hanno associato agli Omega-3 effetti antinfiammatori e anticoagulanti, la capacità di controllare il colesterolo e i trigliceridi nel sangue e quella di abbassare la pressione, ma non solo. Secondo alcune ricerche questi acidi grassi potrebbero ridurre anche il rischio e i sintomi di problematiche come l'ictus, le malattie infiammatorie intestinali, l'artrite reumatoide, l'asma, il diabete, il declino cognitivo. Uno dei ruoli più importanti degli Omega-3 è quello di rendere più fluide le membrane cellulari.
Le proprietà degli Omega-3 sono utili sin dalla gestazione, in quanto aiutano lo sviluppo corretto del sistema cardiovascolare, del cervello e degli occhi del bambino.
Gli acidi omega-3 li troviamo in vari alimenti: presenti principalmente nell’olio di fegato di merluzzo, nello sgombro, nelle aringhe e nel salmone, negli oli vegetali come l'olio di mais, di oliva, di arachidi, di girasole e soia. Così' come ne sono ricchi i semi di soia e di lino.
Attenzione, però, per le persone a rischio di emorragie che assumono particolari farmaci o sostanze, come gli anticoagulanti e gli antinfiammatori non steroidei (i Fans). Infatti questi acidi grassi polinsaturi possono aumentare il tempo necessario per la coagulazione del sangue.